polo nautico brundisium

Il Polo Nautico “Brundisium” ha presentato la manifestazione di interesse: “Pronti a dar vita all’investimento”

Il Polo Nautico “Brundisium” ha ufficialmente presentato, nei tempi stabiliti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, una manifestazione di interesse per realizzare un investimento a Brindisi. L’iniziativa risponde a un bando ministeriale legato al tavolo sulla decarbonizzazione della città.

Il progetto prevede la creazione di un cantiere nautico situato direttamente sul mare, nella zona del porto esterno di Brindisi. Qui verranno costruite imbarcazioni da diporto di grandi dimensioni, con particolare attenzione ai multiscafi, sia a motore che a vela. L’area sarà attrezzata con infrastrutture per il sollevamento, la movimentazione, il varo e il rimessaggio delle imbarcazioni.

La società “Polo Nautico Brundisium” nasce dall’esperienza di diverse realtà imprenditoriali italiane del settore, tra cui Promo 90 srl, Corset srl, Fiart Cantieri Italiani spa e Sea Event srl.

Secondo l’amministratore delegato Giuseppe Meo, il principale vantaggio di questo progetto è la produzione di componenti in composito e vetroresina, unita alla vicinanza al mare, che elimina le problematiche logistiche legate al trasporto su strada delle imbarcazioni di grandi dimensioni. Lo studio di fattibilità prevede uno sviluppo graduale del sito produttivo, con l’obiettivo di arrivare a creare circa 1.000 posti di lavoro e di realizzare un investimento complessivo di 50 milioni di euro.

Per garantire il successo dell’iniziativa, sarà fondamentale potenziare i percorsi di formazione professionale (ITS) per preparare una forza lavoro qualificata nei tempi necessari. L’ambizione è quella di trasformare Brindisi in un polo di eccellenza per la cantieristica nautica italiana.

Ora si attende che il Ministero valuti rapidamente i progetti presentati, così da poter avviare il processo di autorizzazione.

Condividi