Porticciolo Turistico Marina di Brindisi – Via Dardanelli, 2

Snim 2022 – Il Salone

L’eccellenza nautica del Made in Italy sarà al centro della scena.
Parteciperanno oltre 150 espositori del comparto nautico nazionale e saranno esposte più di 200 imbarcazioni in mare e sulle banchine del porto turistico.
Un totale di 20.000 m2 di spazi espositivi tra terra e acqua.
I visitatori potranno prenotare un sea trial ed effettuare una prova in mare delle imbarcazioni.

Il Salone Nautico di PUGLIA è un punto di riferimento per la nautica da diporto.
Un appuntamento imperdibile che accoglie espositori provenienti da ogni parte d’Italia e attrae ogni anno migliaia di operatori del settore, visitatori e appassionati del mare.

150 Espositori

Un appuntamento imperdibile per espositori, addetti ai lavori, sportivi e appassionati. A Brindisi va in scena l'eccellenza della nautica.

250 Imbarcazioni

Tutti i grandi marchi della nautica sono protagonisti con le loro imbarcazioni in mare e a terra del porto turistico.

20.000 m²

Imbarcazioni, a vela e a motore, monoscafo, multiscafo, a scafo duro o semirigido, gommoni. Tutte le novità di settore in esposizione.

ATTIVITÀ ED EVENTI

In programma numerosi convegni su temi di grande interesse per lo sviluppo della nautica da diporto, ma anche sport ed eventi culturali.

Un grande SPAZIO espositivo

Le eccellenze della nautica e della cantieristica italiana e internazionale
sono protagoniste assolute del Salone Nautico di Puglia.

Blue ECONOMY

Il mare di Puglia è una preziosa risorsa su cui investire per sviluppare, in chiave sostenibile, le attività economiche legate al mare: nautica, turismo, pesca, sport. L’economia del mare è un comparto in forte espansione che vogliamo continuare a promuovere e valorizzare per favorire nuove opportunità e una crescita degli standard di qualità.

Sostenibilità AMBIENTALE

Sarà centrale il tema della sostenibilità ambientale. Il Salone sarà una straordinaria occasione per presentare tutti i prodotti che fanno riferimento alla nautica sostenibile. L’evento intende promuovere e far conoscere ad un vasto pubblico le tecnologie più idonee a tutelare il mare e le aree costiere.

Pesca e SPORT

Non solo nautica da diporto. Accanto ai settori della cantieristica e dell’accessoristica nautica, saranno valorizzati gli sport del mare, la subacquea, il turismo nautico, la sicurezza in mare, il turismo balneare, la pesca industriale e sportiva. Ampio spazio sarà dedicato alle persone con disabilità a dimostrazione degli innumerevoli vantaggi che la pratica degli sport in acqua garantisce, indipendentemente dalle condizioni fisiche e mentali di ognuno.

I nostri BRANDS